
Secoli prima dei primi faraoni, quando i grandi regni non erano ancora emersi, tribù primitive formarono le prime società nelle valli dei grandi fiumi Nilo, Eufrate e Tigri, in Anatolia e ai margini di deserti e montagne.
Villaggi sedentari esistevano già millenni prima dell'agricoltura e della domesticazione degli animali, abitati da clan di cacciatori-raccoglitori, che praticavano una vita nomade solo quando i cambiamenti climatici influirono sulle risorse del loro territorio.
Queste popolazioni organizzarono comunità che mantennero intensi scambi commerciali fino all'età della pietra inoltrata, scambiando un'ampia varietà di prodotti, a volte trasportati per oltre duemila chilometri dal loro luogo di origine senza l'ausilio di animali, a volte navigando attraverso fiumi e mari.
Prima della ceramica, prima dell'uso diffuso del rame, prima della domesticazione del cavallo, prima dell'aratro... complesse società di cacciatori raccoglievano cereali selvatici per produrre farina di grano e orzo, bevevano birra, mangiavano pane... e costruivano santuari e templi, che l'archeologia ha appena iniziato a riportare alla luce. All'alba dei tempi, si sono svolti i primi capitoli della storia umana. Era un'epoca in cui un solo animale era stato addomesticato: il cane.
Tuttavia, l'umanità non era abbandonata a se stessa; potenti dei osservavano... e a volte intervenivano.
Number of Pages | 156 |
Edition | 1 (2025) |
Format | A4 (210x297) |
Binding | Paperback without Flaps |
Color | Colored |
Paper Type | Uncoated offset 90g |
Language | Italian |
Do you have complaints about this book? Send an email to [email protected]
Click Login to leave your comment on the book.